Comunicato FOI (Decreto 135/2022)

23/09/2022

In questi giorni girano molte notizie (e preoccupazioni) relative al D.Lgs. 5 agosto 2022.

Inoltriamo il primo comunicato della FOI su questo tema, a cui seguiranno ulteriori approfondimenti:

https://www.foi.it/…/comunicato-foi-decreto-n-1352022.html

#alo#alomilano#foi

23.09.2022 – Al fine di dissipare i ripetuti dubbi e di soddisfare le richieste di chiarimenti pervenute alla scrivente Federazione, in merito ad alcuni aspetti del D. Lgs. 5 agosto 2022, n. 135, si specifica che la necessità di inserimento dell’identificativo dell’animale viene prevista dall’articolo 11 solo ed esclusivamente nelle ipotesi di vendita a distanza al pubblico.

Per annunci a distanza al pubblico si intendono: (1) gli annunci effettuati per il tramite di reti di telecomunicazione, come Internet, ovvero (2) gli annunci su supporto stampato (il decreto utilizza la dicitura “il mezzo della carta stampata”).

Quindi vanno soggetti alla disciplina dell’art. 11 (soprattutto con riferimento alle sanzioni di cui all’art. 14, comma quinto) esclusivamente gli annunci presenti su giornali, gazzette, manifesti stampati, nonché tutti gli annunci presenti su siti internet (anche se stranieri), servizi di comunicazione elettronica e simili. Non vi sono invece ricomprese le vendite dirette.

Per quanto la rubrica dell’articolo menzioni solo le “vendite”, la norma (che prevale sulla rubrica) vi ricomprende anche le cessioni. Non viene specificato il titolo delle cessioni, pertanto vi rientrano anche quelle a titolo gratuito. L’art. 11 si applica pertanto alle vendite, permute, donazioni et sim. Naturalmente – si ribadisce – solo se avvengono nelle forme sopra descritte: a mezzo di carta stampata o nel commercio elettronico.

Va indicato l’identificativo dell’animale. La norma specifica tuttavia “ai sensi della normativa vigente”. Per i canarini e gli uccelli non ricompresi nelle Appendici CITES o nella convenzione di Berna non è -allo stato- presente alcun identificativo “ai sensi della normativa vigente”.

Per gli uccelli in CITES l’identificativo corrisponde al protocollo della denuncia di nascita ed (ove presente) anche all’anello di marcaggio; per gli animali della convenzione di Berna l’identificativo corrisponde al numero di anello inamovibile di marcaggio.

L’indicazione non è obbligatoria: è sufficiente infatti che l’identificativo venga reso disponibile alle autorità competenti, qualora richiesto.

La certificazione medico veterinaria attestante le condizioni di salute si riferisce agli animali venduti nelle forme di cui all’articolo 11, quindi a distanza.

La Federazione, in accordo con Esotici ma Familiari, comprendendo i timori dei tanti appassionati che non dispongono di elementi tecnici per recepire una complessa normativa, fornirà a stretto giro approfonditi chiarimenti sull’intero corpo della stessa, costituito dai DD.Lgs. 134 e 135 del 5 agosto 2022, invitando a non diffondere infondati allarmismi che possano arrecare ingiustificata preoccupazione e seri danni all’intero settore.

Luglio 2022

LUGLIO 2022
Buongiorno a tutti!

E’ giunto il momento si lasciarci alle spalle la stagione 2022 e prepararci per la stagione 2023!
La stagione di ordini online degli anelli è iniziata ed il primo invio alla FOI è programmato per il 20 luglio cm!

La nostra Sede, in Via Ugo betti 62 – Milano, resterà chiusa nel mese di Agosto e riaprirà il primo martedì di settembre.
Siamo comunque operativi online per TUTTE le richieste di anelli 2023!

Se volete infatti portarVi avanti con le iscrizioni, potete contattarci via email per richiedere il preventivo per ufficializzare l’iscrizione 2023 ed aver così gli anelli in tempo per la prossima stagione cove!
(Per molti allevatori, soprattutto di esotici, inizia già ad ottobre).
https://www.alomilano.it/iscrizione-online

Ricordiamo che la segreteria FOI sarà chiusa per tutto Agosto quindi gli anelli richiesti in questo mese partiranno in ordine il 20 luglio e successivamente in ordine di fabbricazione con il primo invio di settembre.

Come sempre Vi consigliamo di non aspettare l’ultimo momento.
Tempestivamente possiamo controllare nel miglior modo possibile tutte le procedure necessarie evitando “l’ingorgo” dell’ultimo minuto!!!

Ricordiamo inoltre che è consigliabile che ci comunichiate in tempo ogni cambiamento necessario all’iscrizione:
– Nome/Cognome/Codice Fiscale
– Indirizzi utili per le comunicazioni: cellulare ed email (aggiornata)
– Domicilio/Residenza (per ricevere gli Aneli e la rivista Italia Ornitologica)

I dati IMPORTANTI da comunicarci per un tempestivo preventivo sono:
RNA (se già lo avete, oppure socio NUOVO)
CODICE FISCALE
NOME
COGNOME
RESIDENZA completa (per una corretta spedizione di anelli e rivista – tariffa scontata o meno)
Data di Nascita
Numero di Anelli e Tipologia (es. 50 anelli di tipo B – OPPURE – 50 anelli per canarino di colore)

Cercheremo di garantire un rapito servizio, affrontando con Voi ogni ipotetica problematica!

Vi ricordiamo inoltre che quest’anno si ingrana la 5° marcia e si torna pienamente operativi anche per la stagione Mostre!
L’ALO, in collaborazione con le associazioni di Varese (A.O.V.), Busto Arsizio (A.O.B.A.), Saronno (A.O.S.), Castano Primo (A.S.O.T.), Vigevano (A.V.O.) e Seveso (A.O.S. Seveso), organizza l’edizione 2022 del MIOS!
https://www.miosinmostra.it/
Ricche premiazioni per i concorrenti e grandi spazi espositivi per i visitatori!
Con la prossima comunicazione vi invieremo ulteriori dettagli, categorie a concorso ed ogni novità in merito! Segnatevi la data: 12/13 Novembre 2022

Restando a Vostra completa disposizione ne approfittiamo per augurarvi buone Vacanze per chi parte ed una stupenda Estate!

70° Campionato Mondiale di Ornitologia – Piacenza 2022 – ANNULLAMENTO

La Confederazione Ornitologica Mondiale (COM), nella persona del Presidente Carlos Fernando Ramôa, la COM-Italia, nella persona del Presidente Ignazio Sciacca ed il Comitato Organizzatore nella persona del Presidente Antonio Sposito, con profondo rammarico e con molto dispiacere sono costretti a comunicare, loro malgrado, l’annullamento del 70° Campionato Mondiale di Ornitologia già in corso di organizzazione presso l’Ente Fiera Piacenza Expo.

L’evento è stato annullato a motivo della revoca dell’autorizzazione sanitaria da parte del Sindaco di Piacenza (notificata a mezzo posta elettronica certificata in data odierna 10 gennaio 2022, alle ore 17.22, cfr. documento allegato) a causa dell’incidenza di focolai di influenza aviaria concomitanti con la crescita dei contagi da COVID-19.

Sono stati posti in essere tutti i possibili tentativi per continuare l’organizzazione della mostra ma le Autorità Sanitarie e il Comune di Piacenza sono stati irremovibili nella loro decisione.

Sin d’ora il Comitato Organizzatore informa gli Allevatori stranieri ed italiani che hanno onorato il Campionato Mondiale di Piacenza 2022 inviando la loro scheda di partecipazione che procederà alla restituzione di quanto dagli stessi versato a titolo di iscrizione, per il catalogo e per l’eventuale prenotazione di tavoli in mostra scambio senza assolutamente trattenere alcunché per i costi dei bonifici ad effettuarsi.

Allo stesso modo si provvederà anche per gli operatori commerciali che avevano prenotato stand o spazi espositivi al rimborso di quanto dagli stessi erogato, previa emissione delle relative note di credito.

Con lo stesso entusiasmo con il quale abbiamo intrapreso il percorso oggi interrotto, ripartiremo per organizzare a gennaio 2023 un altro grande Campionato Mondiale della COM.

https://www.mondialefoipiacenza2022.it/

70° Campionato Mondiale di Ornitologia – Piacenza 2022

70° Campionato Mondiale di Ornitologia – Piacenza 2022
Comunicato n° 19

In merito al susseguirsi di notizie circa lo svolgimento del 70° Campionato Mondiale di Ornitologia – Piacenza 2022, informiamo che il Comitato Organizzatore sta monitorando costantemente la situazione in attesa di ricevere direttive ufficiali da parte degli organi preposti, valutando al contempo le eventuali opzioni affinché la manifestazione possa avere luogo.

Appena possibile, verrà emanato un comunicato con le definitive disposizioni riguardo l’evento.

Invitiamo tutti ad attendere cortesemente tale comunicazione.

Ufficio Stampa e Comunicazione


https://www.mondialefoipiacenza2022.it/comitato-visitatori/comunicati/comunicato-19.html?fbclid=IwAR3UmPve4HLa2ye2udAnQlvctYraK57_18DGIcHQIDUb4tNCsoW41yoLREM

2021 – DICEMBRE – ALO INFORMA

Caro Socio,

L’anno che stiamo vivendo è un anno di ripartenza; non poche sono state le difficoltà per ogni realtà su molti fronti: dalla semplice gestione organizzativa, al potersi incontrare fisicamente, al creare eventi concreti a causa dei repentini cambiamenti con restrizioni dettate dalle molte variabili che hanno caratterizzato questi ultimi periodi.

Nonostante questo, l’intero direttivo A.L.O. cerca di esser disponibile nel far fronte ad ogni chiarimento e necessità, cercando in qualsiasi caso di portare avanti al meglio tutti i nostri servizi dedicati a Soci ed Allevatori per gioire di quella che è la nostra passione!

Di questi tempi è abitudine tirare le somme dell’anno trascorso, ricordare i traguardi raggiunti dai Soci e gioire delle varie occasione di collaborazione; Sicuramente possiamo citare con orgoglio l’iniziativa svolta a Rescaldina (Mi) a Novembre dove ormai di tradizione si è svolta la nostra annuale mostra scambio, quest’anno nata dalla collaborazione con un gruppo di Associazioni amiche (AOBA – Busto Arsizio, AOV – Varese, AOS – Saronno, ASOT – Castano Primo) con cui abbiamo consolidato le basi per grandi e prossime iniziative.

In occasione del ONE DAY SHOW, organizzato dal Club Gloster Nord Italia, un premio speciale è stato assegnato alla memoria del nostro indimenticabile Socio, Amico e Consigliere ALO Maurizio Zinni, che purtroppo non è più tra noi.

Nel rispetto e nelle difficoltà del periodo non ci fermiamo nel continuare a far brillare la scintilla che anima la nostra passione.

Personalmente cerco quindi di immaginare come posizionare molti tasselli futuri con il sorriso e guardare avanti al 2022 per programmare un nuovo anno animato da tutte le iniziative che in questo periodo di incertezze siamo stati costretti a lasciare provvisoriamente a riposo nel cassetto.

Per iniziare… ricordiamo a tutti che quest’anno non si svolgerà il Campionato Italiano perché a Gennaio 2022 si terrà in Italia il Campionato Mondiale, in programma Piacenza: https://www.mondialefoipiacenza2022.it/

Per una chiacchierata organizzativa in merito ed uno scambio di auguri, martedì 21/12/2021 ci troveremo nella nostra sede di via Ugo Betti 62 (Milano), per poi  rivederci con la riapertura fisica dei locali dopo le festività il martedì 11 gennaio 2022; Ovviamente tutti i servizi, come l’ordine degli anelli F.O.I., resteranno attivi e puntuali con le giuste tempistiche grazie alle richieste online tramite sito ed email (info@alomilano.it).

Ricordiamo inoltre di segnalarci eventuali variazioni del Vostro indirizzo postale (indispensabile all’invio da parte della F.O.I. della rivista “Italia Ornitologica” e degli anellini da parte nostra) e dell’indirizzo email, utilissimo per restare in contatto con noi per ogni comunicazione in modo celere e quasi immediato.

ANELLI 2022

Per il 2022 siamo già operativi da luglio; molti soci hanno già ricevuto gli anelli della nuova stagione marcati FOI 2022! Per ogni informazione ricordo che potete consultare il nostro sito internet:

Come sempre, Vi consigliamo di non aspettare l’ultimo momento; possiamo controllare ogni fase nel miglior modo possibile, evitando “l’ingorgo” dell’ultimo minuto!

Ricordiamo inoltre che è consigliabile che ci comunichiate in tempo ogni cambiamento necessario all’iscrizione:

Nome/Cognome

Indirizzi utili per le comunicazioni: cellulare ed email (aggiornata)

Domicilio/Residenza (per ricevere la rivista Italia Ornitologica)

PROBLEMATICHE RISCONTRATE

A seguito di varie segnalazioni in merito allo scolorimento di alcuni anelli, come ALO ci siamo mossi immediatamente nel richiedere informazioni alle FOI.

Insieme a noi molte altre associazioni Italiane.

Possiamo quindi invitarvi a leggere la risposta ufficiale della FOI:

https://www.foi.it/archivio-news/problematica-scolorimento-anelli-sospensione-della-produzione-degli-anellini-di-alluminio-colorato-determinazioni-del-cdf.html

Nel caso vi fosse capitato, non allarmatevi; La Demerio s.a.s. (ditta fornitrice degli anelli) riferisce che la scoloritura degli anellini non è generalizzata a tutte le forniture finora effettuate e che, almeno per quanto attiene ai casi esaminati, la perdita del colore non sembrerebbe aver determinato la cancellazione dei dati impressi a laser che continuano ad essere leggibili.

In tal caso l’anellino non perderebbe la sua valenza sia in ambito espositivo sia per le dichiarazioni relative alla CITES ed alla detenzione di fauna autoctona protetta.

Quindi, a rigore di quanto riferito dal fornitore, gli anelli a tutt’oggi consegnati possono essere utilizzati con le precauzioni suggerite.

Qualora invece lo scolorimento avesse determinato la cancellazione di tutti o anche solo di alcuni dati essenziali contenuti sull’anellino, il CDF dispone quanto segue:

  1. a richiesta dell’Allevatore (da inoltrarsi alla Segreteria FOI) la Demerio s.a.s. rilascerà una dichiarazione attestante tutte le tipologie di anellini prodotti e consegnati ad ogni singolo Allevatore con i relativi numeri progressivi;
  2. conseguentemente la Segreteria FOI attesterà, ad ogni effetto di legge, che l’anello scolorito regolarmente calzato alla zampa di un determinato animale (con descrizione precisa dello stesso) reca i dati non più sullo stesso leggibili;
  3. tale attestato consentirà l’esercizio del pieno diritto di partecipazione alle mostre, sia per l’esposizione di soggetti singoli sia per la formazione di stamm.
  4. Il nominativo degli Allevatori incorsi nell’inconveniente nonché i dati degli anelli scoloriti e resi illeggibili verrà trasmesso per le vie ufficiali alle Autorità di Gestione CITES sia nazionali che regionali nonché ai competenti Uffici Territoriali deputati alle verifiche ed ai controlli sulla regolare detenzione di fauna autoctona protetta, con i quali si richiederà in ogni caso una interlocuzione al fine di evitare l’insorgenza di complicazioni.

Restando a Vostra completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, ne approfitto per ringraziare tutti i Soci attivi che con la loro presenza rendono Viva l’Associazione e per augurare a Tutti i membri A.L.O., vicini e lontani, un Buon Natale e un Buon inizio 2022!

2021 – RESCALDINA

2021 – MOSTRA SCAMBIO – RESCALDINA

Le Associazioni Ornitologiche:

Associazione Lombarda Ornicoltori (ALO – MILANO)

Associazione Ornitologi Varesini (AOV – VARESE)

Associazione Ornitologica Busto Arsizio (AOBA – BUSTO ARSIZIO)

Associazione Ornicoltori Saronnesi (AOS – SARONNO)

Associazione Sportiva Ornitologi del Ticino (ASOT – CASTANO PRIMO)

ORGANIZZANO:

SABATO 20 NOVEMBRE 2021

DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021

INGRESSO ESPOSITORI: ore 08.15

INGRESSO PUBBLICO: ore 09.00

CHIUSURA MANIFESTAZIONE: ore 16.30

INGRESSO GRATUITO PER I VISITATORI

La manifestazione si svolgerà salvo impedimenti Covid – 19

Sport + Center Rescaldina

via Barbara Melzi 83, 20027 Rescaldina (Milano)

INGABBIO

  • Possono partecipare tutti i tesserati F.O.I. 2021 non sottoposti a provvedimenti disciplinari; presentarsi muniti del MOD. 4.
  • Si raccomanda agli espositori di rispettare scrupolosamente le norme d’igiene.
  • Rispettare le indicazioni inerenti la pandemia Covid-19: Indossare la mascherina – sanificare le mani – mantenere le distanze previste senza creare assembramenti.

DISPONIBILITA’ TAVOLI

Disponibilità 80 posti al giorno e/o fino esaurimento tavoli.

E’ possibile prenotare per un giorno o per entrambi i giorni.

Per informazioni e costi telefonare/scrivere ai contatti elencati successivamente.

PRENOTAZIONE

Al fine di favorire le corrette procedure di organizzazione e partecipazione, l’assegnazione dei tavoli sarà gestita in base alla PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

Per Prenotazioni:

info@alomilano.it

Fulvio Sabbioni: 347.1054503

Alex Solbiati: 342.6688978

Si ringrazia il Centro Sportivo Sport per la collaborazione accordataci.