4° EDIZIONE DELLA NOSTRA MOSTRA SCAMBIO DI RESCALDINA!
Domenica 03 DICEMBRE 2023 – Mostra Scambio ALO, presso Centro Sportivo SPORT+ CENTER di via Barbara Melzi 83 a Rescaldina (MI).
https://maps.app.goo.gl/5jbcupbDLfQ6Q8j58

4° EDIZIONE DELLA NOSTRA MOSTRA SCAMBIO DI RESCALDINA!
Domenica 03 DICEMBRE 2023 – Mostra Scambio ALO, presso Centro Sportivo SPORT+ CENTER di via Barbara Melzi 83 a Rescaldina (MI).
https://maps.app.goo.gl/5jbcupbDLfQ6Q8j58
Torna il MIOS!
Ingabbio Espositori: 26/10/2023
Apertura al Pubblico: 28 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Apertura al Pubblico: 29 ottobre dalle ore 09.30 alle ore 17.00
— SCARICA QUI IL CATALOGO COMPLETO —
VISUALIZZA E SCARICA LE SOLE CATEGORIE E PREMIAZIONI
Ricordatevi di portare compilato il Foglio Rosa / Documento di Trasporto – Modello 4
Documento di Trasporto (Modello 4)
CATALOGO DI GIUDIZIO COMPLETO – RISULTATI 2023
PREMIAZIONE SPECIALISTICHE PASSERO DEL GIAPPONE E CANARINO GLOSTER
PREMIAZIONI SPECIALI: IN ELABORAZIONE
Primo Appuntamento della stagione 2023 per Inaugurare la nostra Nuova Sede!
Domenica 08 OTTOBRE 2023 – Mostra Scambio ALO a Trezzano sul Naviglio, presso la sede ALO, Circolo Famigliare di via Monteverdi 14 – Trezzano sul Naviglio (MI).
TAVOLI GRATUITI per Espositori.
Ingresso Visitatori Libero.
Sala Ristoro e Musica in loco.
Ecco le classifiche ordinarie del MIOS!
70° Campionato Mondiale di Ornitologia – Piacenza 2022
Comunicato n° 19
In merito al susseguirsi di notizie circa lo svolgimento del 70° Campionato Mondiale di Ornitologia – Piacenza 2022, informiamo che il Comitato Organizzatore sta monitorando costantemente la situazione in attesa di ricevere direttive ufficiali da parte degli organi preposti, valutando al contempo le eventuali opzioni affinché la manifestazione possa avere luogo.
Appena possibile, verrà emanato un comunicato con le definitive disposizioni riguardo l’evento.
Invitiamo tutti ad attendere cortesemente tale comunicazione.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Le Associazioni Ornitologiche:
Associazione Lombarda Ornicoltori (ALO – MILANO)
Associazione Ornitologi Varesini (AOV – VARESE)
Associazione Ornitologica Busto Arsizio (AOBA – BUSTO ARSIZIO)
Associazione Ornicoltori Saronnesi (AOS – SARONNO)
Associazione Sportiva Ornitologi del Ticino (ASOT – CASTANO PRIMO)
ORGANIZZANO:
INGRESSO ESPOSITORI: ore 08.15
INGRESSO PUBBLICO: ore 09.00
CHIUSURA MANIFESTAZIONE: ore 16.30
INGRESSO GRATUITO PER I VISITATORI
La manifestazione si svolgerà salvo impedimenti Covid – 19
Sport + Center Rescaldina
via Barbara Melzi 83, 20027 Rescaldina (Milano)
INGABBIO
DISPONIBILITA’ TAVOLI
Disponibilità 80 posti al giorno e/o fino esaurimento tavoli.
E’ possibile prenotare per un giorno o per entrambi i giorni.
Per informazioni e costi telefonare/scrivere ai contatti elencati successivamente.
PRENOTAZIONE
Al fine di favorire le corrette procedure di organizzazione e partecipazione, l’assegnazione dei tavoli sarà gestita in base alla PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per Prenotazioni:
Fulvio Sabbioni: 347.1054503
Alex Solbiati: 342.6688978
Si ringrazia il Centro Sportivo Sport per la collaborazione accordataci.
Con grande entusiasmo degli Espositori e dei Visitatori, la Mostra Sociale ALO del 2006 si è conclusa con un buon numero di Soggetti Esposti e una buona partecipazione.
L’impegno degli organizzatori è stato premiato dalla buona riuscita della Manifestazione e dall’alta qualità dei soggetti esposti di cui a seguito vi mostriamo alcune fotografie:
CATEGORIA | Sing. | Stamm | |
---|---|---|---|
Canarini di colore Lipocromici | 1 | Bianchi | 2 |
“ | 3 | Gialli | 4 |
“ | 5 | Rossi | 6 |
Canarini di colore Melaninici “vecchio tipo” | 7 | Bianchi | 8 |
“ | 9 | Gialli | 10 |
“ | 11 | Rossi | 12 |
Canarini di colore Melaninici “nuovo tipo” | 13 | Bianchi | 14 |
“ | 15 | Gialli | 16 |
“ | 17 | Rossi | 18 |
Canarini di Forma e Posizione Arricciati | 19 | – | 20 |
Canarini di Forma e Posizione Lisci | 21 | Piccola Taglia | 22 |
“ | 23 | Grande Taglia | 24 |
Ondulati / Psittacidi | 25 | – | 26 |
I.E.I. | 27 | Indigeni | 28 |
“ | 29 | Esotici | 30 |
“ | 31 | Ibridi | 32 |
06/10/06 | VENERDI | Ingabbio dalle ore 10.00 alle ore 20.00 |
— | ||
07/10/06 | SABATO | Giudizio dalle ore 8.30 alle ore 13.30 |
— | ||
08/10/06 | DOMENICA | Apertura ore 9.00 |
Premiazioni ore 15.30 | ||
Chiusura ore 17.30 |
N.B. – I suddetti orari sono tassativi
Art. 1 – La Manifestazione, organizzata dall’ALO – MILANO, ha luogo sotto l’egida della FOI – ONLUS -Federazione Ornicoltori Italiani.
Possono parteciparvi unicamente i soci ALO iscritti alla FOI in regola con il tesseramento per l’anno in corso e senza provvedimenti disciplinari a carico
Art. 2 – Sarà contemplata a concorso la sola classe A, soggetti anellati 2006. Gli Psittacidi e gli I.E.I. sono considerati di classe A sia con anello 2005 sia 2006. Sperimentalmente gli ibridi sono accettati in classe A di qualsiasi età. Gli anelli dovranno essere del tipo FOI di proprio allevamento.
Art. 3 – Ogni allevatore indicherà sin dalla prenotazione, che sarà obbligatoria e dovrà pervenire entro e non oltre il 6 ottobre 2006, il numero dei soggetti, la categoria a concorso e la razza, singoli e stamm, servendosi della scheda di prenotazione acclusa al programma da inviare ai seguenti numeri di fax, funzionanti 24 ore su 24:
Sig. Berto Raul 02 48701575
Sig. Labriola Aldo 02 3534385
o, in alternativa, telefonando
Sig. Di Michele Angelo 340 2226792
Sig. Becchi Walter 338 4238526
Sig. Ficarra Emilio 328 8373494
ritenendosi impegnato al pagamento del contributo d’iscrizione anche se, per qualsiasi motivo, non possa partecipare alla manifestazione.
Art. 4 – Al momento dell’ingabbio l’allevatore dovrà ritirare l’apposita “Scheda d’ingabbio”, compilata in ogni sua parte, come richiesto dal Regolamento Generale Mostre della FOI. A sua cura e responsabilità il controllo dell’esattezza dei dati ivi riportati, onde evitare il mancato giudizio nei casi previsti e, in particolare, l’esatta denominazione scientifica dei soggetti ed i parentali degli ibridi come richiesto dalle rispettive CC.TT.NN.
A insindacabile giudizio del servizio di Vigilanza Sanitaria non saranno accettati soggetti che non siano in perfette condizioni di salute.
Art. 5 – Le gabbie saranno piombate a cura dell’allevatore e non potranno essere aperte o rimosse prima dello sgabbio se non in presenza di un componente del Comitato Organizzatore; al termine delle operazioni di ingabbio l’espositore è pregato di lasciare i locali della mostra per ovvi motivi di sicurezza.
I trasgressori saranno estromessi da ogni classifica e premio e, nei casi più gravi, deferiti alla Commissione Disciplinare della FOI. Lo sgabbio non potrà avvenire prima delle ore 17.30 del giorno di chiusura. Questo orario è vincolante e tassativo per chiunque.
Art. 6 – Tutti i soggetti di “Grande taglia” dovranno essere presentati in gabbie proprie.
I trasgressori saranno estromessi da ogni classifica e premio e, nei casi più gravi, deferiti alla Commissione Disciplinare della FOI.
Lo sgabbio non potrà avvenire prima delle ore 17 del giorno di chiusura. Questo orario è vincolante e tassativo per chiunque.
Art. 7 – Contributo di partecipazione:
– 1 soggetto a concorso | Euro 2,00 |
– 1 soggetto al settore scambio | Euro 1,00 |
Art. 8 – La somministrazione di acqua e mangime sarà curata dal Comitato Organizzatore. Si declina fin da ora qualsiasi responsabilità in caso di decessi, fughe, furti od altri incidenti; tuttavia una particolare sorveglianza sarà attivata sia di giorno che di notte.
Art. 9 – Apposita giuria sarà nominata dalla FOI per la valutazione dei soggetti a concorso. Durante il giudizio saranno ammesse nei locali della mostra solo persone autorizzate; il Comitato Organizzatore si riserva di allontanare tutti coloro che ne turbino il regolare svolgimento. Il responso della giuria è inappellabile
Eventuali reclami, accompagnati dalla tassa di euro 50,00, dovranno pervenire per iscritto alla Segreteria Mostra entro le ore 9.30 del 08/10/06. In caso di accoglimento del reclamo la tassa sarà restituita. In merito, per quanto non contemplato nel presente Regolamento, si fa espresso riferimento all’Art. 59 del Regolamento Generale Mostre.
Eventuali reclami, accompagnati dalla tassa di Euro 50,00, dovranno pervenire per iscritto alla Segreteria Mostra entro le ore 9,30 del 20-10-02. In caso di accoglimento del reclamo la tassa sarà restituita. In merito, per quanto non contemplato nel presente Regolamento, si fa espresso riferimento all’Art. 59 del Regolamento Generale Mostre.
Art. 10 – Gli anelli dei soggetti premiati saranno controllati. In caso di irregolarità l’espositore sarà estromesso da ogni classifica o premiazione e verrà deferito alla FOI per l’adozione di eventuali provvedimenti disciplinari facendo espresso riferimento all’Art. 20 del Regolamento Generale Mostre.
Art. 11 – L’esposizione di soggetti nel settore scambio è aperta a tutti, i soggetti saranno alloggiati in gabbie dell’Organizzazione cinque per gabbia.
Art. 12 – Per l’esposizione, sia in mostra che nel settore scambio, degli indigeni valgono le norme della Regione Lombardia, per gli esotici e Psittacidi si fa riferimento alla Convenzione di Washington (CITES), declinando, il Comitato Organizzatore, ogni responsabilità in merito.
N.B. Gli esemplari soggetti alla normativa CITES dovranno essere muniti di regolare certificato.
Inoltre per il trasporto dei soggetti dal proprio allevamento alla mostra gli allevatori dovranno essere muniti del mod. 4 disponibile anche in sede, per i soci ALO.
Art. 13 – Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vige il Regolamento Generale Mostre della FOI.
Comitato Organizzatore
Direttore Mostra | Ragni Gabriele |
Vice Direttore Mostra | Delegà Elvino |
Comitato Organizzatore | Consiglio e Soci ALO |
I semi vengono gentilmente forniti dal socio Costagliola Aniello al quale va un sincero ringarziamento